 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
::
Rassegna stampa - Documento |
 |
 |
 |
 |
Partite le segnalazioni alle società tenute alla nomina del revisore
di Luciano De Angelis
Italia Oggi
Martedì 24 dicembre 2019
Alcuni registri delle imprese hanno provveduto, nei giorni scorsi, a
sensibilizzare le società che rientrano nel perimetro di applicazione
dell'art. 2477 cc, affinché provvedano alla nomina del sindaco o del
revisore. Per altro verso qualche tribunali sta già richiedendo agli ordini
professionali i nominativi di professionisti disponibili, nei prossimi mesi,
ad essere eletti sindaci o revisori delle società che non dovessero
provvedere alla nomina attraverso delibera assembleare. In pratica, si
stanno definendo i presupposti per la concreta applicazione del novellato
comma 5, II parte, dell'art. 2477 c.c
L'invito Unioncamere. Il 28 novembre Infocamere ha preannunciato l'invio a
ciascuna camera di commercio dell'elenco delle società del proprio
territorio che ricadessero nell'ambito di applicazione dell'art. 2477 cc
(Italia Oggi del 7 dicembre; ndr: non disponibile). Alcune Cciaa hanno già provveduto a
sensibilizzare le srl tenute all'obbligo.
Le nomine sostitutive. Ai sensi del comma 5 dell'art. 2477 cc qualora
«l'assemblea non provveda alla nomina (dell'organo di controllo o del
revisore ndr), alla nomina provvede il Tribunale su richiesta di qualsiasi
soggetto interessato o su segnalazione del conservatore del registro delle
imprese». Sulla base di tale disposizione i competenti tribunali dovranno,
nei prossimi mesi, provvedere alle nomine nelle società che non avranno
ottemperato all'obbligo. Qualcuno di essi (apripista Torino) stanno
provvedendo in questi giorni a richiedere al competente ordine dei dottori
commercialisti ed esperti contabili un elenco di professionisti disponibili
ad assumere incarichi sulla base di nomine tribunalizie. In questi casi si
ritiene che il tribunale provvederà non solo a scegliere il professionista
ma anche alla valutazione e alla decisione di nominare un sindaco o un
revisore e a decretarne il compenso, presumibilmente parametrato in base al
dm 140/2012.
La mancata deliberazione dell'assemblea. Le situazioni dinanzi evidenziate
portano in auge il tema dell'assemblea che, seppur convocata, entro il 16
dicembre, non abbia provveduto alla nomina del sindaco o del revisore
(perché andata deserta, perché il soggetto designato non abbia accettato,
ecc). In ogni caso, come segnalato dal Registro delle imprese di Padova (si
veda Italia Oggi del 14 dicembre; ndr: non disponibile) «l'avvenuta convocazione
dell'assemblea nei termini previsti dovrà essere citata nel successivo verbale
di nomina e nella nota integrativa che accompagnerà il bilancio d'esercizio 2019,
in modo da rendere edotto l'ufficio Registro delle imprese dei motivi che hanno
impedito la nomina entro la suddetta data, con esclusione, pertanto, della
correlata responsabilità degli amministratori».
Conclusioni. La posizione di Unioncamere, la circostanza che i registri
delle imprese prenderanno conoscenza della nomina dei sindaci entro 30
giorni, nonché il fatto che per le società non sia previsto un termine per
comunicare ai registri la nomina dei revisori, rendono presumibili molte
nomine nell'assemblea delegata ad approvare il bilancio 2019. La mancata
disponibilità ad oggi di elenchi di professionisti disponibili ad assumere
incarichi da cui i Tribunali dovranno attingere sindaci e revisori rendono
ulteriormente tollerabile tale tempistica. Solo a seguito di tale mancata
nomina, infatti, appare presumibile la prevista segnalazione dei competenti
registri delle imprese al corrispondente tribunale e la designazione
dell'organo di controllo o del revisore da parte dell'autorità giudiziaria.
Nota: il contenuto del documento deve essere interpretato in relazione al periodo
in cui è stato redatto.
Non hai UserID e Password? Alcuni servizi sono gratuiti come ad esempio lo strumento Analisi società di calcio per l'analisi di bilancio gratuita delle società di calcio.
|
|
|
|
 |
 |
 |
In primo piano...  |
|
[ per le aziende e i privati ] |
Sempre attuali...
|
|
[ a p p r o f o n d i m e n t i ]
|
Focus on...
|
 |
Crisi d'impresa vigilata dai sindaci |  | Aiuti alle imprese trasformabili in contributi a fondo perduto |  | Revisori, il 70% rimane in panchina |  | Lavoro, un italiano su due ha competenze obsolete, solo il... |  | Esclusiva degli amministratori di srl solo sugli assetti |  | Crisi d'impresa: indicatori e indici dell'allerta alla base... |  | Il rating ESG, un investimento mirato per un futuro... |  | L'emergenza da Covid-19 batte la punibilità penale |  | Niente laurea abilitante per commercialisti e avvocati |  | Dopo quattro anni la Santa Sede torna a pubblicare il suo... |  | Allerta «licenziamento» per 50mila revisori nelle Srl |  | Nella srl si può nominare il sindaco senza sottoporre la... |  | Pmi, come evitare il rischio di contenziosi da coronavirus |  | Responsabilità del revisore nel nuovo codice della crisi... |  | La fine di un mito: il lavoro sicuro in banca |  | E se le costose procedure di allerta fossero un'occasione... |  | Srl, i criteri per scegliere se nominare un revisore o un... |  | Più costi che interessi: i conti correnti sono già in rosso... |  | Gli adeguati assetti obbligatori della srl |  | Revisori solo nelle grandi srl |  | Fisco, i 15 trucchi per nascondere l'Iva: caccia a 36 miliardi |  | Per intercettare la crisi preferibile scegliere il sindaco |  | Crisi d'impresa, vi spiego perché la parola fallimento non... |  | Quando serve la Scia? |  | Business plan: che cos'è e come redigerlo |  | Una società è responsabile? |  | Aprire partita Iva, quali sono i costi? |  | Remote working: 4 aspetti positivi del lavorare da casa |  | Ferrero sempre più forte, anche grazie a queste 17 regole... |  | Addio profitto, scopo dell'impresa è la felicità di chi ne fa... |  | Adeguati assetti della srl con obbligo del piano industriale... |  | Amministratori delegati della srl con obbligo di informativa... |  | Crisi d'impresa: la riforma discrimina sull'obbligo assetto! |  | Come creare start up innovative |  | La rappresentazione in bilancio delle commesse pluriennali |  | Come investire i risparmi senza rischi |  | Il piano aziendale quale strumento di governance e... |  | Revisione delle piccole e piccolissime imprese, l'attività da... |  | Se vuoi pensare come un leader, devi agire come un leader |  | Le 5 abilità più richieste dai datori di lavoro per Linkedin |  | Fattura elettronica al test dei piccoli negozi e dei benzinai |  |
|
|