 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
::
Frequently Asked Questions - FAQ n. 12 |
 |
 |
 |
 |
|
12) Ma i software di autovalutazione che calcolano i rating sono utili e possono
fornire un risultato spendibile all'esterno?
Le funzioni aggiuntive relative agli
scoring dello strumento
Analisi di bilancio di analisiaziendale.it possono essere equiparate ad una
sorta di software di "autovalutazione" in merito alla situazione economica, patrimoniale e
finanziaria di un'azienda. Esistono molte società che propongono software di "autovalutazione"
per le aziende, funzionanti sia sul web, sia offline. Spesso a tali software viene impropriamente assegnata
una valenza di ampia portata, finendo di fatto per confonderli con sistemi di assegnazione del
rating.
E' importante sottolineare che se da un lato tali software possono risultare utili per iniziare a
familiarizzare con il concetto di rating, dall'altro lato non esiste alcuna garanzia sul fatto che
la valutazione espressa corrisponda a quella di una banca, di un confidi vigilato, oppure di una agenzia
di rating specializzata ed autorizzata (le cosiddette ECAI - External Credit Assessment Institution:
S&P, Moody's, Fitch e via di seguito). Questo perché ogni banca ha sviluppato, o svilupperà,
autonomamente un proprio sistema di rating.
E' bene dunque utilizzare sempre questo tipo di strumenti con cautela,
in quanto non comprensivi di tutte quelle informazioni che consentono di definire un rating
[interno] affidabile ed allineato con i dettami di Basilea 3.
|
|
 |
| |
|
 |
 |
 |
In primo piano...  |
|
[ per le aziende e i privati ] |
Sempre attuali...
|
|
[ a p p r o f o n d i m e n t i ]
|
Focus on...
|
 |
Esclusiva degli amministratori di srl solo sugli assetti |  | Addio esami di Stato, basta la laurea per veterinari... |  | Il controllo di gestione come strumento per guidare gli... |  | Elogio del fallimento |  | Facebook in soccorso delle Pmi. Piano di sovvenzioni da... |  | Dopo quattro anni la Santa Sede torna a pubblicare il suo... |  | L'analisi storica da sola non basta |  | Allerta «licenziamento» per 50mila revisori nelle Srl |  | Pubblicati i 22 nuovi principi di revisione Isa Italia |  | Post lockdown: esigenze di cassa, revisione del budget... |  | Il capitale sociale resiste solo alle perdite del 2020? |  | Relazione unitaria dei sindaci-revisori con vista sugli effetti... |  | Assemblea di bilancio da convocare entro il 28 giugno 2020 |  | Rischio bancarotta con il ricorso al credito dello stato |  | Pmi, come evitare il rischio di contenziosi da coronavirus |  | Il commercialista e la crisi: «Lavoro, ma nessuno paga... |  | Adeguatezza patrimoniale, adeguatezza della liquidità e... |  | Responsabilità del revisore nel nuovo codice della crisi... |  | Responsabilità amministratori e riforma della crisi d'impresa |  | Lavorare meno e lavorare meglio è possibile? |  | La revisione non è soltanto un costo |  | Fallimento e Crisi d'Impresa 2020 |  | Gestione feudale e prestiti agli amici: i crac bancari si... |  | Indici allerta, doppio binario per il calcolo del Dscr |  | Guadagna di più l'imprenditore o il dipendente? Svelato il... |  | Procedure di allerta, sei mesi in più per le nano imprese |  | Srl, i criteri per scegliere se nominare un revisore o un... |  | Private equity e debt, contano Ebitda e posizione finanziaria |  | Come fanno le aziende a pagare meno tasse |  | Perdita di continuità aziendale, crisi e insolvenza |  | La determinazione dello "stato di avanzamento" delle... |  | Quando l'evasione fiscale diventa reato |  | Srl, raddoppiano i limiti per l'organo di controllo |  | Riforma diritto fallimentare. Istituzione dell'organo di... |  | Prelievo dal conto in banca: il creditore può revocarlo? |  | Allerta, c'è la crisi: le aziende da salvare e i dubbi sul... |  | Autovalutazione per il collegio sindacale |  | Da contabile a stratega: così cambia il ruolo del Cfo in... |  | Adeguati assetti della srl con obbligo del piano industriale... |  | Le 5 abilità più richieste dai datori di lavoro per Linkedin |  | Spa italiane, i cda sotto esame: più donne, ma pochi... |  |
|
|