 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
::
Condizioni generali di contratto |
 |
 |
 |
 |
|
 |
1 INFORMAZIONI GENERALI
1.1 Il presente sito www.analisiaziendale.it
offre ai soggetti, persone fisiche o giuridiche (di seguito l'"Utente"), alcuni
servizi online elencati in forma non esaustiva al successivo art. 2.1 tramite la società
analisiaziendale.it srl
(di seguito indicata come analisiaziendale.it), con sede in
Via dell'Indipendenza n. 54 a Bologna,
in base alle seguenti Condizioni Generali di Contratto (di seguito "CGC").
1.2 Completando la procedura di iscrizione e selezionando l'opzione "Sì, accetto"
presente nel form di registrazione, l'Utente dichiara di avere attentamente
letto ed espressamente accettato tutti i termini e le condizioni di utilizzo
dei servizi, descritte nei punti delle presenti CGC.
1.3 Inoltre, relativamente a singoli specifici servizi forniti da
analisiaziendale.it,
i rapporti tra analisiaziendale.it
e l'Utente sono soggetti a tutte le regole operative in essere per tali servizi
come pubblicate, nonché alle regole operative che possano venire successivamente
introdotte, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente contratto.
Alcuni dei servizi che analisiaziendale.it
offre o potrà offrire in futuro potranno essere disciplinati da differenti Condizioni
Generali e, pertanto, quando espressamente previsto, il presente contratto non
si applicherà a tali particolari servizi.
2 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO
2.1 Attualmente, analisiaziendale.it
fornisce sia gratuitamente, sia a titolo oneroso agli Utenti
l'accesso ad alcuni servizi on line,
come ad esempio analisi di bilancio, determinazione del piano di ammortamento di
un mutuo in regime di capitalizzazione composta, determinazione del
costo medio ponderato del capitale (WACC, Weighted Average Cost of Capital),
ecc. Salvo espressa disposizione contraria, l'introduzione di una qualsiasi
modifica al servizio che lo renda diversamente fruibile rispetto alla sua forma
attuale, come pure il lancio di nuovi servizi, sarà soggetto, e pertanto sarà
regolato, dalle presenti Condizioni Generali.
2.2 Al fine di poter utilizzare il servizio, l'utente dovrà, a propria cura
e spese, ottenere un accesso al world wide web, sia direttamente sia tramite
altri strumenti che consentono l'accesso ai contenuti situati sul web. Nessuna
responsabilità viene assunta da analisiaziendale.it
in relazione ad eventuali problemi di collegamento al word wide web riscontrati
dall'utente.
Attualmente, la piena compatibilità è supportata per il solo browser Microsoft Internet
Explorer, su piattaforma Windows.
2.3 analisiaziendale.it
potrà stabilire regole e limiti generali riguardanti l'utilizzo del servizio,
inclusi a mero titolo esemplificativo ma non esaustivo, il numero massimo di
società che potranno essere caricate nell'archivio personale e riservato dell'Utente,
il numero massimo di bilanci che potranno essere caricati per ogni società
presente nell'archivio personale e riservato dell'Utente, il numero massimo
di giorni in cui l'archivio personale e riservato dell'Utente verrà mantenuto
in servizio, il massimo spazio su disco che può essere attribuito all'Utente
sui server di analisiaziendale.it,
nonché il numero di volte (e la durata massima di ciascuna di esse) in cui l'Utente
può accedere ai servizi in un determinato periodo di tempo.
2.4 analisiaziendale.it
si riserva in ogni tempo il diritto di modificare o disconnettere, temporaneamente
o permanentemente il servizio o una qualunque sua parte.
2.5 analisiaziendale.it
potrà rendere parte del servizio a pagamento, dandone tempestiva comunicazione
agli Utenti tramite apposito avviso pubblicato nello stesso servizio, nei modi
e con le modalità che verranno di volta in volta comunicati all'Utente.
3 ASSENZA DI GARANZIE DA PARTE DI analisiaziendale.it
L'Utente riconosce e dichiara espressamente che:
3.1 L'utilizzo del servizio avviene a sua sola ed esclusiva discrezione. Il
servizio è fornito "come è" e "come disponibile". È espressamente esclusa
qualsiasi tipologia di garanzia a carico di analisiaziendale.it,
esplicita e/o implicita, inclusa a mero titolo di esempio, qualsiasi garanzia
di commerciabilità, idoneità per scopi particolari o in tema di qualità del
servizio.
3.2 analisiaziendale.it
non garantisce che il servizio soddisferà le esigenze dell'Utente, che il servizio
verrà prestato senza interruzioni, con puntualità, in modo sicuro o esente da
errori, l'aspettativa dell'Utente che i risultati ottenuti dall'utilizzo del
servizio siano veritieri e affidabili in senso assoluto, che la qualità dei
prodotti, servizi, informazioni o altri materiali acquisiti o ottenuti per il
tramite del servizio possa soddisfare le esigenze dell'Utente, né che eventuali
errori nel software vengano corretti in un arco temporale predefinito.
3.3 Qualsiasi contenuto scaricato od altrimenti ottenuto dal o per il tramite
del servizio è ottenuto a sola ed esclusiva discrezione ed a esclusivo rischio
dell'Utente e che l'Utente è il solo ed esclusivo responsabile per ogni danno
al proprio computer o per la perdita di dati derivante dall'aver scaricato tali
materiali o dall'avere utilizzato il servizio.
3.4 Nessun avviso, consiglio, consulenza o informazione, sia scritti sia orali,
forniti all'Utente da analisiaziendale.it
od ottenuti da o per il tramite del servizio, comporteranno alcuna garanzia
che non sia espressamente statuita dalla presenti CGC.
4 LIMITAZIONI DELLA RESPONSABILITA' DI analisiaziendale.it
4.1 L'Utente riconosce e concorda che il servizio è fornito "come è"
e che, pertanto, analisiaziendale.it
non assume alcuna responsabilità riguardo alla puntualità, alla cancellazione,
alla mancata consegna o memorizzazione di qualsiasi comunicazione o personalizzazione
dell'Utente.
4.2 L'Utente riconosce e concorda che analisiaziendale.it
non sarà in alcun caso responsabile per eventuali danni di qualsiasi specie
e natura, diretti o indiretti, anche relativi alla perdita di profitti, dell'avviamento
commerciale o di dati (anche nel caso in cui analisiaziendale.it
sia stata avvertita del possibile verificarsi di tali danni per gli utenti),
risultanti:
a) dall'uso corretto o scorretto del servizio, nonché dalla sua impossibilità
di utilizzo;
b) dall'eventuale interruzione o sospensione del servizio;
c) dal costo di approvvigionamento di beni e/o servizi sostitutivi rispetto
ai beni e/o servizi acquistati o ottenuti tramite il servizio;
d) dall'accesso non autorizzato o da un'alterazione delle trasmissioni o dei
dati dell'Utente;
e) da dichiarazioni o comportamenti di qualunque terzo soggetto.
Nulla di quanto previsto nelle presenti CGC avrà l'effetto di limitare od escludere
la responsabilità di analisiaziendale.it
in caso di danni derivanti da dolo o colpa grave.
4.3 L'Utente conviene e concorda che analisiaziendale.it
non può in alcun modo essere ritenuta responsabile per la cancellazione o l'errata
memorizzazione di qualsiasi dato, comunicazione od altri contenuti mantenuti
o trasmessi tramite il servizio.
4.4 L'Utente conviene e concorda che analisiaziendale.it
non può in alcun modo essere ritenuta responsabile verso chiunque per danni derivanti dall'aver
agito, o dal non aver agito a causa di indicazioni contenute nelle sue pagine-web. I Visitatori
e gli Utenti non devono agire in base a quanto contenuto nel presente sito senza la consulenza
dei propri professionisti di fiducia e/o delle proprie Associazioni di assistenza e tutela.
5 AVVERTENZE PARTICOLARI INERENTI TUTTI I SERVIZI EROGATI DA analisiaziendale.it
Tutti i servizi forniti da analisiaziendale.it
sono erogati con finalità esclusivamente informative e, pertanto, nessun contenuto
ivi presente è fornito con finalità commerciali, di investimento o di altro
tipo.
analisiaziendale.it
non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile per la veridicità, l'utilità
o la disponibilità di qualsivoglia informazione trasmessa od ottenuta per il
tramite del servizio e non sarà responsabile per le eventuali decisioni di stipulare
contratti, effettuare scambi, transazioni od investimenti decise sulla base
di tali informazioni.
6 OBBLIGHI PER LA REGISTRAZIONE
Al fine di poter utilizzare il servizio, l'Utente dovrà:
a) fornire le informazioni personali ("dati registrati") richieste durante la
procedura di registrazione assicurando che queste siano aggiornate, complete
e veritiere;
b) aggiornare tempestivamente i dati registrati a mezzo comunicazione ad analisiaziendale.it,
affinché questi siano costantemente aggiornati completi e veritieri.
Qualora l'Utente fornisca informazioni false, non accurate, non attuali o incomplete,
così come se analisiaziendale.it
ritenga, in base a una propria valutazione discrezionale, che le informazioni
fornite dall'Utente siano false, non accurate, non attuali o incomplete, analisiaziendale.it
avrà il diritto di disconnettere l'account dell'Utente e di impedire un successivo
qualsiasi altro utilizzo del servizio da parte dell'Utente.
7 NORME SULLA PRIVACY
Per quanto attiene al trattamento dei dati personali dell'Utente si rinvia all'informativa
ex Regolamento Europeo UE 2016/679.
8 ACCOUNT, PASSWORD E SICUREZZA
8.1 Al termine della procedura di registrazione al servizio, l'Utente disporrà
di uno UserID e di una password scelti liberamente, rispettando
le regole previste da analisiaziendale.it
ed evidenziate all'atto della compilazione del modulo di registrazione. Lo UserID
e la password permetteranno all'Utente di accedere ad un'area riservata e
personale. Il mantenimento della segretezza dello UserID e della password
è di sola ed esclusiva responsabilità dell'Utente e pertanto, sarà il solo ed
esclusivo responsabile per qualsiasi attività posta in essere tramite l'utilizzo
del proprio UserID e della propria password.
8.2 L'Utente conviene, concorda e si impegna a:
a) comunicare immediatamente ad analisiaziendale.it
qualsiasi utilizzo non autorizzato del proprio UserID e della propria password,
nonché qualsiasi altra violazione delle regole di sicurezza di cui venga a conoscenza;
b) uscire dalla propria area riservata e personale al termine di ogni sessione
con la procedura di log-out (disconnessione).
8.3 analisiaziendale.it
non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per eventuali danni derivanti
dal mancato rispetto di quanto indicato nel presente articolo.
9 OBBLIGHI DELL'UTENTE
9.1 L'Utente si obbliga a non riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere
e comunque a non sfruttare a fini commerciali il servizio od una qualunque sua
parte, nonché l'utilizzo o l'accesso al servizio.
9.2 L'Utente si impegna a non utilizzare il servizio per:
a) caricare, pubblicare, inviare via e-mail, od in altro modo trasmettere o
diffondere contenuti che siano illeciti, dannosi, minatori, abusivi, molesti,
diffamatori e/o calunniosi, volgari, osceni, lesivi della privacy altrui, razzisti,
classisti, reprensibili o comunque contrari a norme di legge;
b) arrecare danno, in qualsivoglia modo, a minori di età;
c) falsificare la propria identità presentandosi, per esempio, come un rappresentante
di analisiaziendale.it,
un forum leader, una guida od un ospite, od in altro modo mentire circa il proprio
rapporto con altri soggetti;
d) creare intestazioni od in altro modo manipolare segni distintivi od indicazioni
al fine di contraffare l'origine di un contenuto trasmesso o diffuso tramite
il servizio;
e) caricare, pubblicare, inviare via e-mail od in altro modo trasmettere o diffondere
un contenuto che non abbia il diritto di trasmettere o diffondere in forza di
una previsione di legge, di contratto, ovvero a causa di un rapporto fiduciario
(per esempio informazioni riservate, informazioni confidenziali apprese in forza
di una rapporto di lavoro o protette da un patto di riservatezza);
f) caricare, pubblicare, inviare via e-mail, od in altro modo trasmettere o
diffondere un contenuto che comporti la violazione di brevetti, marchi, segreti,
diritti di autore od altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale
di terzi soggetti ("diritti");
g) caricare, pubblicare, inviare via e-mail, od in altro modo trasmettere o
diffondere pubblicità, materiale promozionale, "junk mail", "spam", catene di
S. Antonio, piramidi, o qualsiasi altra forma di sollecitazione non autorizzate
o non richieste;
h) caricare, affiggere, inviare via e-mail, od in altro modo trasmettere o diffondere
qualsivoglia materiale che contenga virus od altri codici, file o programmi
creati per interrompere, distruggere o limitare il funzionamento dei software,
degli hardware o degli impianti di telecomunicazioni di terzi;
i) interrompere il normale svolgimento dei dialoghi, causare lo scorrimento
del video a velocità alla quale gli altri utenti del servizio non riescono a
digitare o, comunque, agire in modo da intaccare la capacità degli altri utenti
di compiere scambi in tempo reale;
j) interferire o interrompere il servizio, i server od i network collegati con
il servizio, agire in contrasto con qualsivoglia requisito, procedura o regola
dei network collegati con il servizio;
k) violare, intenzionalmente o no, qualsivoglia legge o regolamento applicabile;
l) perseguitare od in altro modo molestare terzi soggetti, raccogliere od immagazzinare
dati personali degli altri Utenti.
10 AVVERTENZA PER L'UTILIZZO INTERNAZIONALE
Poiché analisiaziendale.it
non garantisce, né può garantire, che l'attività proposta sia conforme a tutte
le legislazioni mondiali, considerando la natura globale di Internet, l'Utente
si impegna a rispettare tutte le norme locali concernenti la condotta on line
ed i contenuti. L'Utente si impegna inoltre a rispettare tutte le leggi applicabili
concernenti la trasmissione dei dati e contenuti esportati nel paese nel quale
è residente.
11 CONTENUTI PUBBLICI SU analisiaziendale.it
11.1 Ai sensi delle CGC sono considerate "aree del servizio accessibili pubblicamente"
tutte quelle il cui accesso è consentito, senza limitazione alcuna, alla generalità
delle persone;
11.2 Relativamente ai contenuti che l'Utente inserisce nelle aree accessibili
al pubblico di analisiaziendale.it,
che consistano in testi originali, fotografie, immagini od altri files di grafica,
l'Utente con la loro trasmissione ad analisiaziendale.it
concede gratuitamente alla stessa analisiaziendale.it
i diritti di utilizzazione ad essi relativi, per ogni luogo, ivi inclusi quelli
di riprodurre, modificare, adattare e pubblicare tali contenuti sul servizio.
La cessione avrà durata solo per il tempo durante il quale l'Utente riterrà
di mantenere tali contenuti nel servizio e pertanto, si intenderà automaticamente
revocata nel momento in cui tali contenuti saranno rimossi, su richiesta dell'Utente
o per iniziativa di analisiaziendale.it,
per qualsiasi ragione.
11.3 Relativamente a tutti gli altri contenuti che pubblicamente l'Utente inserisce
nelle altre aree del servizio, con la loro trasmissione ad analisiaziendale.it
l'Utente concede gratuitamente ad analisiaziendale.it
i diritti di utilizzazione ad essi relativi, per ogni luogo, ivi inclusi quelli
di utilizzare, riprodurre, modificare, adattare, pubblicare, tradurre, creare
lavori derivati da, distribuire, visualizzare tali contenuti (integralmente
o parzialmente) in tutto il mondo e/o di incorporarli in altri lavori in qualsiasi
forma, media o tecnologia attualmente conosciuta o che sarà sviluppata in futuro.
12 CLAUSOLA LIBERATORIA
12.1 L'Utente dichiara e garantisce di tenere indenne e sollevare analisiaziendale.it,
nonché i soggetti ad essa collegati o da essa controllati, i suoi rappresentanti,
eventuali dipendenti, nonché qualsivoglia suo partner da qualsiasi obbligo risarcitorio,
incluse le ragionevoli spese legali sostenute per la difesa da pretese di terzi,
che possano originarsi a loro carico in relazione all'utilizzo del servizio
fatto dall'Utente.
12.2 L'Utente conviene e concorda che analisiaziendale.it
non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile verso l'Utente stesso per
la modifica, la sospensione, l'interruzione o la disconnessione del servizio.
13 DURATA E RISOLUZIONE DEL CONTRATTO
13.1 L'Utente riconosce e concorda che analisiaziendale.it
può, a propria sola ed esclusiva discrezione, disconnettere lo UserID e la password
dell'Utente, od interrompere l'utilizzo del servizio in qualunque momento, nonché
rimuovere o rifiutare la diffusione di un contenuto all'interno del Servizio.
13.2 A titolo esemplificativo ma non esaustivo, analisiaziendale.it
potrà esercitare tali facoltà nel caso in cui ritenga che l'Utente abbia violato
od agito in maniera incompatibile o contraria con lo spirito o gli articoli
delle CGC.
13.3 analisiaziendale.it
si riserva inoltre il diritto, a propria sola ed esclusiva discrezione ed in
ogni tempo, di interrompere o sospendere la fornitura del servizio all'Utente,
o di una qualunque sua parte, fatti salvi i diritti degli Utenti su eventuali
servizi a pagamento non ancora utilizzati, per i quali verrà dato preavviso
scritto, eventualmente anche per e-mail all'indirizzo di posta elettronica fornito
dall'Utente al termine della procedura di registrazione, in un termine sufficiente
a permettere all'Utente di terminare la loro utilizzazione. L'Utente riconosce
e concorda che analisiaziendale.it
non sarà in alcun caso responsabile per eventuali danni di qualsiasi specie
e natura, diretti o indiretti, eventualemente derivanti all'Utente dall'interruzione
o dalla sospensione del servizio.
13.4 Nel caso in cui l'Utente usufruisca di un servizio ad abbonamento periodico
(ad esempio, annuale), analisiaziendale.it
si riserva inoltre il diritto, a propria sola ed esclusiva discrezione ed in
ogni tempo, di interrompere o sospendere la fornitura del servizio all'Utente,
o di una qualunque sua parte, fatti salvi i diritti degli Utenti di richiedere
la semplice restituzione dell'importo pro-quota relativo al periodo di mancata
fruizione del servizio (dalla data di interruzione o sospensione della fornitura
del servizio fino alla data di scadenza dell'abbonamento periodico), senza alcuna
ulteriore pretesa nei confronti di analisiaziendale.it.
L'Utente riconosce e concorda che analisiaziendale.it
non sarà in alcun caso responsabile per eventuali danni di qualsiasi specie
e natura, diretti o indiretti, eventualemente derivanti all'Utente dall'interruzione
o dalla sospensione del servizio.
14 RECESSO DELL'UTENTE
14.1 L'Utente ha diritto di recedere, liberamente dal presente contratto, tramite
comunicazione via e-mail all'indirizzo info@analisiaziendale.it,
da inviarsi a entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi, decorrenti dalla
data di attivazione del servizio a pagamento, senza incorrere in alcuna penalità
e senza necessità di indicare ad analisiaziendale.it
i motivi della propria decisione, sempre che non abbia iniziato ad usufruire
del servizio in oggetto.
14.2 Nel caso in cui l'Utente usufruisca di un servizio ad abbonamento periodico
(ad esempio, annuale), L'Utente ha diritto di recedere, liberamente dal presente
contratto, tramite comunicazione via e-mail all'indirizzo info@analisiaziendale.it,
da inviarsi a entro il termine di 60 (sessanta) giorni lavorativi antecedenti
alla data di scadenza dell'abbonamento, senza incorrere in alcuna penalità e
senza necessità di indicare ad analisiaziendale.it
i motivi della propria decisione.
15 RAPPORTI CON INSERZIONISTI
Le relazioni o la partecipazione dell'Utente a promozioni di inserzionisti reperiti
sul servizio, inclusa la consegna od il pagamento per beni o servizi o qualsiasi
altro termine contrattuale, condizione, garanzia o deliberazione connessa con
tali relazioni o promozioni, avvengono esclusivamente tra l'Utente e l'inserzionista.
L'Utente, pertanto, riconosce e concorda che analisiaziendale.it
non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per eventuali danni che
possano occorrere all'Utente a causa di tali affari o a causa della reperibilità
di tali inserzioni all'interno del servizio.
16 LINK
16.1 Nell'ambito del servizio possono essere indicati links ad altri siti o
ad altre risorse del web. L'Utente conviene e concorda che analisiaziendale.it
non può in alcun modo essere ritenuta responsabile per il funzionamento di tali
siti o risorse esterne.
16.2 analisiaziendale.it
non può controllare e non è quindi in alcun modo responsabile per il contenuto
e la pubblicità pubblicata su tali siti o risorse esterne o per i prodotti o
i servizi ivi offerti o negoziati.
16.3 L'Utente conviene e concorda che analisiaziendale.it
non è in alcun modo responsabile, direttamente od indirettamente, per eventuali
danni sofferti dall'Utente in relazione al contenuto dei siti od in relazione
ad acquisti di beni o servizi effettuati tramite questi siti e rinuncia ora
per allora a qualsiasi diritto e/o azione contro analisiaziendale.it
in relazione a tali eventuali danni.
17 PROPRIETA' INTELLETTUALE DEL SOFTWARE
L'Utente riconosce che il servizio e tutti i software necessari utilizzati in
connessione col servizio contengono informazioni riservate e sono protetti dalle
leggi in materia di proprietà intellettuale e/o industriale.
L'Utente inoltre conviene e concorda che i contenuti riportati nelle inserzioni
pubblicitarie o le informazioni presentate all'Utente dal servizio o dagli inserzionisti
sono protette dalle norme in materia di diritti d'autore, marchi, brevetti o
altri diritti di proprietà intellettuale e/o industriale.
18 DIRITTO DI TUTELA SUI MARCHI
I marchi analisiaziendale.it,
il logo di analisiaziendale.it,
tutti gli altri logo di analisiaziendale.it,
i nomi di prodotti e servizi sono marchi di analisiaziendale.it.
19 DIRITTO DI AUTORE
analisiaziendale.it
rispetta i diritti di proprietà intellettuale e/o industriale degli altri soggetti
giuridici e fisici e richiede ai propri Utenti di fare altrettanto. Nessuna
responsabilità sarà addebitabile ad analisiaziendale.it
per eventuali utilizzi illegittimi di opere trasmesse al servizio e ivi pubblicate.
La trasmissione al servizio da parte degli Utenti di opere protette dalla Legge
sul diritto di autore comporta l'autorizzazione alla loro pubblicazione. L'Utente
rinuncia a qualsiasi azione e diritto nei confronti di analisiaziendale.it
in caso di utilizzazioni illegittime da parte di terzi di tali opere.
Nel caso in cui l'Utente abbia notizia di un utilizzo illegittimo di proprie
opere trasmesse al servizio potrà contrattare analisiaziendale.it
via e-mail all'indirizzo info@analisiaziendale.it.
20 LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Le presenti CGC e i rapporti tra analisiaziendale.it
e l'Utente sono regolati dalla Legge della Repubblica Italiana. Per qualsiasi
controversia inerente, derivante o comunque connessa alle presenti CGC od all'utilizzo
del servizio sarà solo ed esclusivamente competente il Foro di Bologna, salvo
eventuali inderogabili limiti di legge.
21 ALTRE DISPOSIZIONI
21.1 Le presenti CGC costituiscono l'unico ed esclusivo accordo tra l'Utente
ed analisiaziendale.it
e regolano l'utilizzo del servizio, superando qualunque eventuale accordo precedentemente
intercorso tra l'Utente ed analisiaziendale.it.
Inoltre, l'Utente dovrà attenersi alle eventuali Condizioni Generali relative
all'utilizzo di servizi complementari, o collegati ai contenuti di terze parti,
o relative alle regole di utilizzo di software di terzi soggetti.
21.2 analisiaziendale.it
si riserva il diritto di modificare in qualunque momento le presenti CGC, comunicando
la modifica all'Utente anche tramite e-mail all'indirizzo di posta elettronica
fornito dall'Utente ad analisiaziendale.it
al termine della procedura di registrazione. Ricevuta la comunicazione dell'intervenuta
modifica delle CGC, l'Utente potrà comunicarne l'accettazione oppure recedere
dall'accordo. In difetto di una comunicazione dell'Utente nel termine di 5 (cinque)
giorni decorrenti dall'invio dell'avviso di cui sopra, le nuove CGC si riterranno
accettate e pienamente efficaci nei confronti dell'Utente (fatto comunque sempre
salvo il diritto dell'Utente di recedere in qualunque momento dall'accordo,
con i preavvisi indicati al precedente paragrafo 14).
21.3 Il mancato esercizio da parte di analisiaziendale.it
di un proprio diritto previsto dalla Legge o dalle presenti CGC, non costituisce
in alcun caso rinuncia al diritto medesimo. Qualora una o più disposizioni delle
presenti Condizioni Generali fosse dichiarata invalida dal Giudice Competente,
le parti concordano che il giudice dovrà in ogni caso cercare di mantenere l'efficacia
degli accordi intercorsi tra le parti, come precisati nel presente accordo e
le altre Condizioni Generali rimarranno pienamente valide ed efficaci a tutti
gli effetti. L'Utente concorda che, anche in deroga ad eventuali previsioni
normative che dispongano diversamente, qualsiasi azione legale relativa al servizio
od alle Condizioni Generali dovrà essere esperita a pena di decadenza entro
un anno dall'insorgere del motivo della pretesa. I titoli degli articoli delle
Condizioni Generali hanno il solo scopo di rendere più comoda la lettura delle
medesime Condizioni Generali e non hanno alcun effetto giuridico o pratico.
22 COMUNICAZIONI
Qualsiasi comunicazione tra le parti dovrà avvenire per iscritto e dovrà
essere effettuata per posta elettronica.
analisiaziendale.it
potrà effettuare comunicazioni riguardanti le modifiche alle presenti CGC, o
ad altre questioni, immettendo nel servizio avvisi generali agli utenti o collegamenti
a tali avvisi.
23 VIOLAZIONI
Vi preghiamo di riferire qualsiasi violazione delle presenti Condizioni Generali
all'indirizzo di posta elettronica info@analisiaziendale.it.
Ai sensi e per gli effetti dell'art.1341 del Codice Civile, l'Utente dichiara
di aver preso visione ed aver compreso il significato e le conseguenze di tutti
gli articoli e le clausole delle suddette CGC, approvando espressamente tutte
le condizioni degli articoli seguenti, selezionando l'opzione "Sì, accetto"
presente nel form di registrazione: 3), 4), 5), 13),
20) e 21).
|
|