 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
::
Approfondimenti - Documento |
 |
 |
 |
 |
Le 5 abilità più richieste dai datori di lavoro secondo Linkedin
di Filippo Piva
Gennaio 2019
Pubblicato sul sito www.gqitalia.it in data 9 gennaio 2019.
* * *
La stretta di mano sicura, il sorriso convincente, l'abito più adatto e il cv messo a punto alla perfezione. Tutti dettagli
fondamentali quando si tratta di sostenere un colloquio di lavoro, ma è innegabile che, alla fine dei conti, a fare colpo
su manager e responsabili delle risorse umane siano soprattutto le competenze del candidato. Già, ma quali? Una possibile
risposta a questa domanda arriva da Linkedin, il celebre social network professionale che mette in contatto tra loro chi
cerca e chi offre lavoro, che ha voluto regalare ai suoi utenti qualche prezioso consiglio stilando la classifica di quelle
che attualmente risultano essere le capacità e le caratteristiche più utili per trovare un impiego.
E così, sul fronte più strettamente tecnico, le capacità di strutturare cloud, utilizzare le intelligenze artificiali e
analizzare ampie banche dati traendone le conclusioni più corrette sembrano essere in assoluto le più richieste. Ma Linkedin
ha voluto esplorare anche il mondo di quelle abilità personali, le cosiddette soft skills, che tutti quanti possiamo in
qualche modo possedere, indipendentemente dal nostro percorso di studi. Cinque caratteristiche che aiuterebbero non poco a
farsi notare – e scegliere – nel corso di un colloquio professionale. Vediamole insieme.
1) Creatività
Computer e macchine sono oggi in grado di svolgere la maggior parte dei lavori che un tempo richiedevano personale, anche
qualificato? Già, ma la cara vecchia creatività è ancora un punto a favore di noi umani. Soprattutto quando si tratta di
individuare soluzioni e procedure di domani.
2) Capacità di persuasione
Avere un ottimo prodotto, un'ottima piattaforma o un ottimo concetto di base per il proprio business è ovviamente il punto
di partenza ideale. Ma è necessario comunicarlo all'esterno, ed essere in grado di persuadere gli altri delle potenzialità
della propria azienda. Chi è capace di farlo è indubbiamente un collaboratore prezioso.
3) Collaborazione
In un mondo in cui le aziende non possono più permettersi di ragionare per compartimenti stagni, anche internamente, tra i
vari rami della propria attività, la capacità di instaurare proficui rapporti di collaborazione è sempre più centrale.
Essere in grado di gestire e costruire questi rapporti diventa dunque importantissimo.
4) Adattabilità
Il lavoro al giorno d'oggi cambia alla velocità della luce. Le soluzioni di ieri non possono di certo risolvere i problemi
di domani: per questo un lungimirante datore di lavoro è alla ricerca di personale dalla mente agile, disposto e in grado
di adattarsi ai rapidi cambiamenti richiesti dai tempi.
5) Gestione del tempo
Un sempreverde del curriculum, potremmo dire. Saper utilizzare al meglio il proprio tempo, rispettare le scadenze ed
evitare le rincorse dell'ultimo minuto è senza alcun dubbio una dote preziosa. Da apprendere assolutamente, se non la si ha
di natura.
Nota: il contenuto del documento deve essere interpretato in relazione al periodo
in cui è stato redatto.
Non hai UserID e Password? Alcuni servizi sono gratuiti come ad esempio lo strumento Analisi società di calcio per l'analisi di bilancio gratuita delle società di calcio.
|
|
|
|
 |
 |
 |
In primo piano...  |
|
[ per le aziende e i privati ] |
Sempre attuali...
|
|
[ a p p r o f o n d i m e n t i ]
|
Focus on...
|
 |
Crisi d'impresa vigilata dai sindaci |  | Aiuti alle imprese trasformabili in contributi a fondo perduto |  | Revisori, il 70% rimane in panchina |  | Lavoro, un italiano su due ha competenze obsolete, solo il... |  | Esclusiva degli amministratori di srl solo sugli assetti |  | Crisi d'impresa: indicatori e indici dell'allerta alla base... |  | Il rating ESG, un investimento mirato per un futuro... |  | L'emergenza da Covid-19 batte la punibilità penale |  | Niente laurea abilitante per commercialisti e avvocati |  | Dopo quattro anni la Santa Sede torna a pubblicare il suo... |  | Allerta «licenziamento» per 50mila revisori nelle Srl |  | Nella srl si può nominare il sindaco senza sottoporre la... |  | Pmi, come evitare il rischio di contenziosi da coronavirus |  | Responsabilità del revisore nel nuovo codice della crisi... |  | La fine di un mito: il lavoro sicuro in banca |  | E se le costose procedure di allerta fossero un'occasione... |  | Srl, i criteri per scegliere se nominare un revisore o un... |  | Più costi che interessi: i conti correnti sono già in rosso... |  | Gli adeguati assetti obbligatori della srl |  | Revisori solo nelle grandi srl |  | Fisco, i 15 trucchi per nascondere l'Iva: caccia a 36 miliardi |  | Per intercettare la crisi preferibile scegliere il sindaco |  | Crisi d'impresa, vi spiego perché la parola fallimento non... |  | Quando serve la Scia? |  | Business plan: che cos'è e come redigerlo |  | Una società è responsabile? |  | Aprire partita Iva, quali sono i costi? |  | Remote working: 4 aspetti positivi del lavorare da casa |  | Ferrero sempre più forte, anche grazie a queste 17 regole... |  | Addio profitto, scopo dell'impresa è la felicità di chi ne fa... |  | Adeguati assetti della srl con obbligo del piano industriale... |  | Amministratori delegati della srl con obbligo di informativa... |  | Crisi d'impresa: la riforma discrimina sull'obbligo assetto! |  | Come creare start up innovative |  | La rappresentazione in bilancio delle commesse pluriennali |  | Come investire i risparmi senza rischi |  | Il piano aziendale quale strumento di governance e... |  | Revisione delle piccole e piccolissime imprese, l'attività da... |  | Se vuoi pensare come un leader, devi agire come un leader |  | Le 5 abilità più richieste dai datori di lavoro per Linkedin |  | Fattura elettronica al test dei piccoli negozi e dei benzinai |  |
|
|