Fallimento e crisi d'impresa: uno strumento per essere sempre aggiornati
a cura della Redazione
Pagine web ipsoa.it
Martedì 19 febbraio 2019
La novità editoriale del 2019 per chi opera nel settore fallimentare: commercialisti, consulenti del lavoro ed esperti in
materia. Dall'esperienza Wolters Kluwer, "Fallimento e crisi di impresa" un volume pratico-operativo che rappresenta il
nuovo punto di riferimento a seguito della pubblicazione in Gazzetta ufficiale del Codice della crisi di impresa e
dell'insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019, GU n. 38, 14/02/2019).
Il volume "Fallimento e crisi di impresa" propone una lettura comparata, di facile consultazione, tra l'attuale legge
fallimentare e il Nuovo Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza.
La materia è affrontata con taglio operativo: elementi grafici e icone, rimandi diretti e puntuali tra gli argomenti del
volume, tabelle, schemi riepilogativi, casi ed esempi, e un dettagliato indice analitico guidano alla lettura.
Questi, nel dettaglio, i contenuti del volume:
- lo stato di crisi e la gestione dei sistemi di allerta
- gli strumenti di risanamento (piani attestati e accordi di ristrutturazione)
- il concordato preventivo, in bianco, in continuità e fallimentare
- il fallimento
- il sovraindebitamento
- gli aspetti penali
- l'insolvenza transfrontaliera
Il volume, acquistabile anche con la formula Sempre aggiornati, comprende:
1) il libro in formato cartaceo disponibile dal 5 marzo;
2) il libro in formato digitale, già disponibile e consultabile in La Mia Biblioteca, (tutti gli aggiornamenti sono
contestualizzati e evidenziati in colore per essere immediatamente visibili);
3) la normativa e la giurisprudenza citata nel testo, immediatamente consultabile all'interno di One, la nuova
soluzione digitale Wolters Kluwer.
Per ulteriori informazioni:
www.ipsoa.it
* * *
Tra i numerosi autori, anche
Paolo Camanzi,
co-fondatore di analisiaziendale.it, che ha curato la parte relativa all'analisi di bilancio, ai
modelli predittivi dello stato di insolvenza ed agli schemi dei prospetti previsionali di tipo economico, patrimoniale e
finanziario.
Nota: il contenuto del documento deve essere interpretato in relazione al periodo
in cui è stato redatto.
Non hai UserID e Password? Alcuni servizi sono gratuiti come ad esempio lo strumento Analisi società di calcio per l'analisi di bilancio gratuita delle società di calcio.
|
|
|