Rassegna stampa
Fallimento e Crisi d'Impresa 2020
a cura della Redazione
Pagine web Ipsoa
Martedì 14 gennaio 2020
Ipsoa InPratica "Fallimento e Crisi d'Impresa" analizza e interpreta tutta la normativa concorsuale e le diverse metodologie di gestione della crisi d'impresa, applicabili alle imprese italiane, a seconda della gravità della situazione.
Il volume tratta approfonditamente ma con taglio operativo i seguenti argomenti:
- Crisi: prevenzione, emersione e gestione
- Fallimento
- Concordato preventivo
- Accordi di ristrutturazione e piani di risanamento
- Liquidazione coatta amministrativa
- Amministrazione straordinaria
- Composizione della crisi da sovraindebitamento
- Aspetti penali
- Normativa internazionale (insolvenza transfrontaliera)
- Codice della crisi e dell'insolvenza
Il volume riporta gli indici necessari al completamento del sistema dell'allerta, pubblicati dal CNDCEC ad ottobre 2019, e gli aggiornamenti giurisprudenziali più importanti avvenuti a seguito delle prime applicazioni della riforma della crisi d'impresa.
A chi si rivolge
- Avvocati
- Commercialisti
- Giuristi d'impresa
- Consulenti aziendali
- Consulenti del lavoro
I plus di questo volume
- Indici estremamente dettagliati e precisi per individuare subito le informazioni ricercate
- Rimandi puntuali tra i paragrafi
- Uso di icone, colore e keyword per evidenziare esempi, concetti e soluzioni
- Schemi, tabelle e casi per contestualizzare nella pratica quotidiana
La formula Sempre aggiornati, affianca al volume cartaceo il volume in formato digitale (consultabile da pc/tablet/smartphone su La Mia Biblioteca) che viene tempestivamente aggiornato con tutte le novità normative, giurisprudenziali e di prassi intervenute dopo la stampa del volume, permettendo di seguire passo a passo l'evoluzione della riforma della crisi d'impresa che vedrà nel 2020 la sua piena attuazione.
I vantaggi della formula Sempre aggiornati:
- Due formati (carta + digitale) al prezzo di uno!
- Aggiornamento continuo e tempestivo
- Possibilità di consultare il testo ovunque tu sia da mobile, tablet o pc
- Possibilità di effettuare ricerche veloci all'interno del testo
- Possibilità di consultare i testi della documentazione citata con un semplice click!
Per ulteriori informazioni e per consultare l'indice dettagliato dell'opera:
www.ipsoa.it
* * *
Tra i numerosi autori, anche Paolo Camanzi, co-fondatore di analisiaziendale.it, che ha curato la parte relativa all'analisi di bilancio, ai modelli predittivi dello stato di insolvenza e agli schemi dei prospetti previsionali di tipo economico, patrimoniale e finanziario.
Nota: il contenuto del documento deve essere interpretato in relazione al periodo in cui è stato redatto.
Potrebbero interessarti anche: