 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
::
Rassegna stampa - Documento |
 |
 |
 |
 |
Crisi e adeguati assetti per la gestione dell'impresa
a cura della Redazione
Pagine web Ipsoa
Lunedì 15 giugno 2020
E' in uscita il libro dal titolo "Crisi e adeguati assetti per la gestione dell'impresa", a cura di Andrea Panizza.
Il libro è una guida operativa ai nuovi assetti amministrativi, contabili e organizzativi di cui le imprese devono
dotarsi per rispondere appieno alle opportunità del nuovo Codice della crisi d'impresa e fornisce risposte concrete
alle seguenti domande:
- Quali assetti organizzativi, amministrativi e contabili deve adottare un'impresa per conformarsi al nuovo Codice della crisi d'impresa?
- Come prevenire o anticipare situazioni di crisi o d'insolvenza preservando la continuità aziendale?
- Come prevenire o anticipare situazioni di crisi o d'insolvenza?
- Come prevenire o anticipare situazioni di crisi o d'insolvenza rispettando il nuovo Codice della crisi d'impresa?
- Come conformarsi al nuovo comma 2 dell'art. 2086 del Codice civile?
- Come conformarsi all'art. 375, comma 2, del D.Lgs. n. 14/2019?
Vengono esaminati gli aspetti normativi più salienti del Codice della crisi d'impresa per poi descrivere, sempre alla
luce di quanto implica l'adozione del Codice stesso:
- i principi, i doveri e le responsabilità degli organi di amministrazione e controllo;
- i vari modelli organizzativi che l'impresa può adottare per raggiungere in maniera più efficace ed efficiente i suoi obiettivi di economicità;
- il sistema di controllo interno e il correlato sistema di gestione del rischio attraverso il quale l'impresa può
monitorare i processi aziendali (amministrativi, produttivi, commerciali etc.), la salvaguardia del valore delle attività
e il controllo dalle perdite, l'affidabilità e l'integrità delle informazioni contabili e gestionali, la conformità
delle operazioni con la legge nonché con le politiche, i piani, i regolamenti e le procedure interne;
- il sistema di pianificazione e controllo;
- le procedure contabili adeguate al rispetto delle nuove disposizioni;
- le micro, piccole e medie imprese e i principi per la redazione dei piani di risanamento.
Per ulteriori informazioni e per consultare l'indice dettagliato dell'opera:
www.ipsoa.it
* * *
Tra gli autori, anche
Paolo Camanzi, co-fondatore di analisiaziendale.it, che si è occupato (con altri) del capitolo 8 dedicato all'assetto contabile.
Nota: il contenuto del documento deve essere interpretato in relazione al periodo
in cui è stato redatto.
Non hai UserID e Password? Alcuni servizi sono gratuiti come ad esempio lo strumento Analisi società di calcio per l'analisi di bilancio gratuita delle società di calcio.
|
|
|
|
 |
 |
 |
In primo piano...  |
|
[ per le aziende e i privati ] |
Sempre attuali...
|
|
[ a p p r o f o n d i m e n t i ]
|
Focus on...
|
 |
Lavoro, un italiano su due ha competenze obsolete, solo il... |  | Dopo la pandemia niente sarà più come prima per le Pmi |  | Il controllo di gestione come strumento per guidare gli... |  | Gli adeguati assetti organizzativi «pesano» sulle scelte... |  | Commercialista, una professione ad alto rischio |  | Il Covid spinge l'ammortamento light in bilancio |  | I 7 consigli di Elon Musk ai dipendenti di Tesla per essere... |  | Impatto della perdita di fatturato da lockdown legato al... |  | Crisi d'impresa, furbetti sotto la lente delle procure |  | «L'area finanza come un hub che guiderà l'innovazione» |  | «Troppi debiti con le banche, le imprese cerchino capitali... |  | Post lockdown: esigenze di cassa, revisione del budget... |  | Falso in bilancio senza sconti per i sindaci |  | Banche-imprese, come cambiare il rapporto con Pmi e... |  | Non è smart working ma "lavoro casalingo" |  | Adeguatezza degli assetti organizzativi fuori dal rinvio... |  | Richiami di informativa nella relazione di revisione con... |  | Codice della crisi d'impresa verso il rinvio |  | Responsabilità amministratori e riforma della crisi d'impresa |  | Il commercialista Arlecchino servitore di due padroni |  | Soggetti non quotati e principi contabili internazionali |  | Divieto di contanti e pagamenti elettronici: nuove regole |  | Nuovo codice della crisi d'impresa, occasione per le Pmi |  | Controllo delle situazioni contabili trimestrali da chiarire |  | Srl, i criteri per scegliere se nominare un revisore o un... |  | Come fanno le aziende a pagare meno tasse |  | L'importanza di dotarsi di un sistema di controllo di gestione |  | Gli adeguati assetti obbligatori della srl |  | Il professionista come coach rimotiva l'azienda in bilico |  | Necessarie competenze a tutto campo per far fronte alle... |  | Il fallimento non c'è più le parole dell'economia cambiano... |  | Scoperto di conto corrente: cosa succede |  | Fisco, i 15 trucchi per nascondere l'Iva: caccia a 36 miliardi |  | Fisco, controlli selettivi sui conti delle persone fisiche |  | Sempre più scomoda la poltrona dei cda nelle società |  | Amministratori delegati della srl con obbligo di informativa... |  | Licenziate i lecchini. I dirigenti competenti non hanno... |  | Come creare start up innovative |  | Il Codice della crisi di impresa e dell'insolvenza: i nuovi... |  | Il calcio perdona l'insensibilità verso il razzismo |  | Fattura elettronica al test dei piccoli negozi e dei benzinai |  |
|
|