 |
 |
|
 |
 |
 |
Quali sono gli strumenti
di analisi e valutazione contenuti in questo sito e qual è
il loro funzionamento? Come li utilizza un utente registrato? Può
salvare i dati che ha inserito? Può esportare i dati? Può
utilizzare altri tools di supporto online? Qui troverete maggiori informazioni
sugli strumenti a disposizione degli Utenti registrati nell'area
riservata e personale.
>> |
 |
 |
 |
L'Utente registrato
diventerà titolare di un'area riservata e personale.
Potrà accedervi con lo UserID e la Password che sceglierà all'atto della registrazione,
alla fine della quale l'accesso al Pannello di controllo sarà
immediatamente attivo per utilizzare subito i nostri strumenti. Alcuni dei nostri servizi
sono disponibili gratuitamente.
>> |
|
 |
 |
 |
Seguendo
questo link, potrete ottenere ulteriori informazioni relative al funzionamento
dei nostri strumenti di analisi e valutazione online ed alle possibilità
di utilizzo del vostro Pannello di controllo.
Sono inoltre presenti demo statiche che mostreranno l'uso degli strumenti
e gli output da essi generati, accompagnandovi passo dopo passo nella realizzazione
dei vostri report.
>> |
 |
 |
 |
L'utilizzo a titolo gratuito non prevede la possibilità di registrare
dati sul database. L'utilizzo a titolo oneroso permette di utilizzare i nostri strumenti
senza limitazioni di spazio per la registrazione dei dati sul database.
L'Utente registrato a titolo gratuito non sarà in alcun caso obbligato a sottoscrivere un
abbonamento a titolo oneroso.
>> |
|
 |
 |
 |
Pianificare, programmare e controllare. Il sistema di pianificazione... di Paolo Camanzi |
 |
Produrre informazioni serve a tranquillizzare, sia la proprietà e gli amministratori, sia i
finanziatori esterni; la propensione a «guardare al futuro» costituisce uno dei punti di
forza fondamentali per permettere all'azienda di agire e crescere nel tempo. La pianificazione
aziendale è alla base del processo di continuità e sviluppo, grazie ad un approccio di lungo
periodo che consente all'azienda di non fermarsi ai risultati di breve, concentrandosi anche
su obiettivi...
>> |
 |
Strumento Analisi società di calcio, terzo aggiornamento dei bilanci online di Paolo Camanzi |
 |
E' disponibile il terzo aggiornamento dello strumento gratuito Analisi società di calcio;
l'aggiornamento ha previsto l'inserimento nel database degli ultimi bilanci disponibili sul sistema
camerale nazionale di alcune società professionistiche di calcio che disputano il campionato 2019/2020 di
Serie A e il campionato 2019/2020 di Serie B; su tutti i bilanci disponibili gratuitamente online
è possibile determinare il VPA Score adjusted con la relativa valutazione...
>> |
|
 |
Il costo medio ponderato del capitale (WACC - Weighted Average Cost of Capital) di Paolo Camanzi |
 |
Il costo medio ponderato del capitale, o WACC (Weighted Average Cost of Capital),
è inteso come il costo che l'azienda deve sostenere per raccogliere risorse
finanziarie presso soci e terzi finanziatori. Si tratta di una media ponderata
tra il costo del capitale proprio ed il costo del debito, con "pesi"
rappresentati dai mezzi propri e dai debiti finanziari complessivi. Il WACC può
essere scisso in due componenti, il costo dell'equity ed il costo
dell'indebitamento, ognuna ponderata...
>> |
 |
Tassi equivalenti in regime di capitalizzazione composta di Paolo Camanzi |
 |
Si definisce regime di capitalizzazione (o finanziario) l'insieme dei principi e delle
convenzioni che regolano lo svolgimento delle operazioni finanziarie, vale a dire quelle
operazioni che presuppongono l'impiego di un capitale (non necessariamente una somma di
denaro, ma qualcosa di esprimibile numericamente con il denaro). Fondamentale presupposto
è che l'uso del denaro per un determinato periodo di tempo ha un prezzo, anche se in
matematica...
>> |
|
 |
 |
 |
 |
| |
|
 |
 |
 |
In primo piano...  |
|
[ per le aziende e i privati ] |
Sempre attuali...
|
|
[ a p p r o f o n d i m e n t i ]
|
Focus on...
|
|
|