 |
 |
|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
::
Demo statica sull'uso degli strumenti |
 |
 |
 |
 |
|
 |
Il sito analisiaziendale.it rende disponibili online
alcuni strumenti di analisi e valutazione in ambito economico, patrimoniale e
finanziario.
Alcuni strumenti sono immediatamente utilizzabili (fruibilità
"al volo") , come ad esempio lo strumento "Piano di ammortamento del mutuo".
Altri necessitano della creazione
di un archivio riservato e personale dal quale attingere i dati in
input per la predisposizione dei prospetti di output, come ad esempio
lo strumento "Analisi di bilancio". Altri ancora prevedono sia la possibilità di
essere fruibili "al volo", sia la possibilità di attingere dati dall'archivio,
integrandoli con altri dati di input da inserire a cura dell'Utente, come ad esempio
per lo strumento "Calcolo del costo medio ponderato del capitale".
In tutti questi casi, la fruibilità degli strumenti e delle singole funzioni è
garantita da un percorso intuitivo, che guida ed assiste l'Utente,
fornendo tutte le indicazioni necessarie per un agevole utilizzo.
L'archivio riservato e personale necessario alla fruizione di alcuni strumenti
è sostanzialmente un database che gestisce le aziende-target
(aziende i cui bilanci dovranno essere analizzati) ed i singoli bilanci relativi
alle aziende-target.
L'archivio è organizzato su di un doppio livello; con il primo livello vengono gestiti
l'inserimento, la modifica e la cancellazione delle aziende-target (anagrafica aziende);
con il secondo livello vengono gestiti l'inserimento, la modifica e la cancellazione dei
singoli bilanci relativi alle aziende-target (anagrafica bilanci).
La gestione dell'archivio avviene in modo autonomo rispetto alla fruizione degli strumenti.
I links indicati nelle pagine di demo apriranno finestre contenenti esempi statici e non
interattivi (attenzione: le immagini contenute nelle finestre potrebbero subire delle
modifiche a seguito del cambiamento dei layout, o dell'aggiornamento del sistema).
Informazioni più dettagliate sulle singole procedure sono contenute nel file di help
all'interno del Pannello di controllo.
Si precisa infine che i bilanci delle aziende da analizzare devono essere redatti secondo gli schemi
obbligatori di stato patrimoniale e di conto economico previsti dagli articoli 2424 (contenuto
dello stato patrimoniale) e 2425 (contenuto del conto economico) del Codice civile; per quanto riguarda
le aziende non tenute a rispettare gli schemi obbligatori di stato patrimoniale e di conto economico,
è necessario che le voci di bilancio siano raccordabili con quelle previste dagli articoli 2424 e
2425 del Codice civile al fine di garantire la massima trasparenza e comparabilità dei dati.
Attenzione!
Il sito analisiaziendale.it offre i propri servizi online a
titolo gratuito e a titolo oneroso.
Per utilizzare i servizi a titolo gratuito è sufficiente
registrarsi, entrare nel Pannello di controllo e utilizzare gli strumenti online, senza limitazioni temporali, ma
senza la possibilità di effettuare registrazioni sul database. La registrazione a titolo
gratuito non obbligherà in alcun modo l'Utente a sottoscrivere in futuro un abbonamento
a titolo oneroso.
Per utilizzare i servizi a titolo oneroso è
necessario
registrarsi,
entrare nel Pannello di controllo ed attivare l'abbonamento.
Prendi visione dei
costi, oppure
registrati adesso!
* * *
Nelle pagine seguenti verranno presentate le demo degli strumenti disponibili
nell'area riservata e personale. Si tratta di demo statiche che forniranno al
Visitatore la possibilità di visualizzare il contenuto del Pannello di controllo.
Il sito analisiaziendale.it ha attivato
servizi specifici dedicati ad alcuni
partners. Le demo che seguono sono relative al contenuto standard del Pannello di controllo, vale a dire
all'area riservata e personale così come può essere visualizzata da un Utente standard, ma sono disponibili
anche
servizi extra.
|
Oppure vai alla demo che ti interessa:
|
|
|
 |
| |
|
 |
 |
 |
In primo piano...  |
|
[ per le aziende e i privati ] |
Sempre attuali...
|
|
[ a p p r o f o n d i m e n t i ]
|
Focus on...
|
 |
Crisi d'impresa vigilata dai sindaci |  | Aiuti alle imprese trasformabili in contributi a fondo perduto |  | Revisori, il 70% rimane in panchina |  | Lavoro, un italiano su due ha competenze obsolete, solo il... |  | Esclusiva degli amministratori di srl solo sugli assetti |  | Crisi d'impresa: indicatori e indici dell'allerta alla base... |  | Il rating ESG, un investimento mirato per un futuro... |  | L'emergenza da Covid-19 batte la punibilità penale |  | Niente laurea abilitante per commercialisti e avvocati |  | Dopo quattro anni la Santa Sede torna a pubblicare il suo... |  | Allerta «licenziamento» per 50mila revisori nelle Srl |  | Nella srl si può nominare il sindaco senza sottoporre la... |  | Pmi, come evitare il rischio di contenziosi da coronavirus |  | Responsabilità del revisore nel nuovo codice della crisi... |  | La fine di un mito: il lavoro sicuro in banca |  | E se le costose procedure di allerta fossero un'occasione... |  | Srl, i criteri per scegliere se nominare un revisore o un... |  | Più costi che interessi: i conti correnti sono già in rosso... |  | Gli adeguati assetti obbligatori della srl |  | Revisori solo nelle grandi srl |  | Fisco, i 15 trucchi per nascondere l'Iva: caccia a 36 miliardi |  | Per intercettare la crisi preferibile scegliere il sindaco |  | Crisi d'impresa, vi spiego perché la parola fallimento non... |  | Quando serve la Scia? |  | Business plan: che cos'è e come redigerlo |  | Una società è responsabile? |  | Aprire partita Iva, quali sono i costi? |  | Remote working: 4 aspetti positivi del lavorare da casa |  | Ferrero sempre più forte, anche grazie a queste 17 regole... |  | Addio profitto, scopo dell'impresa è la felicità di chi ne fa... |  | Adeguati assetti della srl con obbligo del piano industriale... |  | Amministratori delegati della srl con obbligo di informativa... |  | Crisi d'impresa: la riforma discrimina sull'obbligo assetto! |  | Come creare start up innovative |  | La rappresentazione in bilancio delle commesse pluriennali |  | Come investire i risparmi senza rischi |  | Il piano aziendale quale strumento di governance e... |  | Revisione delle piccole e piccolissime imprese, l'attività da... |  | Se vuoi pensare come un leader, devi agire come un leader |  | Le 5 abilità più richieste dai datori di lavoro per Linkedin |  | Fattura elettronica al test dei piccoli negozi e dei benzinai |  |
|
|